Crazyflie 2.1 Brushless: evoluzione dei nano-droni indoor
Il Crazyflie 2.1 Brushless rappresenta il prossimo passo nella robotica indoor, migliorando la già famosa piattaforma Crazyflie 2.1 con motori brushless, maggiore autonomia e prestazioni più elevate.
Grazie alla sua struttura modulare e al design compatto, è perfetto per ambienti indoor e laboratori di ricerca, offrendo la possibilità di integrare sensori, attuatori e moduli aggiuntivi per sviluppare applicazioni avanzate.

Specifiche tecniche principali del Crazyflie 2.1 Brushless
-
Motori Brushless: più potenti e affidabili, per maggiore stabilità e autonomia
-
Batteria: Li-Po 450 mAh 1S per 7-10 minuti di volo in modalità standard
-
Peso: 41 g con batteria e frame Brushless (più robusto rispetto alla versione standard)
-
Dimensioni: 92 × 92 × 29 mm
-
Velocità massima: circa 2.5 m/s
-
Portata di comunicazione: fino a 1 km con Crazyradio PA (varia a seconda dell’ambiente)
-
Deck compatibili: LED, Multiranger, Flow, IMU, Z-Ranger e altri
-
Open-source: sia hardware che software, completamente documentato per sperimentazioni
-
Sicurezza: design ottimizzato per ambienti indoor, con protezioni per eliche opzionali
Caratteristiche e vantaggi della versione Brushless
Prestazioni superiori
-
Maggiore potenza dei motori brushless per un controllo più preciso
-
Stabilità migliorata anche in spazi ristretti e durante manovre complesse
-
Autonomia leggermente superiore grazie all’efficienza dei motori
Modularità senza limiti
-
Compatibile con tutti i Crazyflie decks, inclusi sensori di distanza, telecamere e moduli personalizzati
-
Possibilità di sperimentare con swarm robotics, intelligenza artificiale e sistemi di volo autonomi
Sicurezza e versatilità
-
Progettato per laboratori e classi universitarie
-
Volo indoor sicuro grazie alle eliche protette e al peso contenuto
-
Ideale per ricerca, didattica e prototipazione avanzata
Applicazioni ideali del Crazyflie 2.1 Brushless
-
Swarm Robotics: test di coordinamento e algoritmi multi-drone
-
Ricerca e sviluppo: sviluppo di algoritmi di volo autonomo e intelligenza artificiale
-
Educazione avanzata: supporto a corsi universitari di robotica, automazione e programmazione
-
Sperimentazioni indoor: volo controllato in spazi ristretti e gestione di interazioni con altri agenti o oggetti
Perché scegliere Crazyflie 2.1 Brushless da DHM
-
Gamma completa di prodotti Bitcraze, incluso Crazyflie 2.1 Brushless e accessori
-
Deck e moduli aggiuntivi per personalizzare ogni progetto
-
Documentazione completa e supporto tecnico dedicato
-
Soluzioni pronte per laboratori, università, maker e ricercatori
Consigli per ottimizzare l’uso del Crazyflie Brushless
-
Scegli la batteria e il frame giusto per la tua applicazione
-
Personalizza l’interno e utilizza deck appropriati per sensori e funzionalità aggiuntive
-
Testa il volo in ambienti controllati prima di applicazioni complesse
-
Integra la piattaforma con software open-source per simulazioni e controllo swarm
Conclusione
Il Crazyflie 2.1 Brushless di Bitcraze è la scelta perfetta per chi cerca un drone indoor modulare, sicuro e performante. Grazie a motori brushless, modularità completa e compatibilità con i deck Crazyflie, è ideale per:
-
Laboratori di ricerca
-
Università e corsi di robotica
-
Maker avanzati e prototipazione
-
Sperimentazioni indoor e swarm robotics
Scopri il Crazyflie 2.1 Brushless su DHM e porta il tuo progetto di robotica indoor al livello successivo.
@Credit BITCRAZE





