Nel panorama della robotica open-source, Bitcraze si distingue come una delle piattaforme più complete e flessibili per la ricerca, la prototipazione e la formazione. Il suo sistema modulare Crazyflie permette di esplorare il mondo dei droni, dai primi voli al controllo autonomo avanzato.
Cos’è Bitcraze
Bitcraze: l’ecosistema open-source per il volo autonomo e la sperimentazione con droni miniaturizzati.
Fondata in Svezia, Bitcraze AB è un’azienda specializzata nello sviluppo di droni open-source e strumenti di ricerca per robotica, automazione e controllo. La filosofia del progetto è semplice ma potente: rendere la tecnologia dei droni accessibile, personalizzabile e modulare per tutti — dal maker allo studente universitario, fino al ricercatore professionista.
Il cuore del sistema: Crazyflie
Crazyflie 2.1 e 2.1 Brushless
Il Crazyflie 2.1 è un microdrone estremamente leggero (solo 27 g) ma sorprendentemente potente. È progettato per offrire stabilità, precisione e libertà di sviluppo, grazie a una combinazione di sensori, elettronica open-source e compatibilità con decine di espansioni.
-
Crazyflie 2.1 Brushless aggiunge motori brushless per una maggiore efficienza e potenza.
-
Entrambe le versioni sono completamente programmabili e modulabili, ideali per la ricerca e la didattica.
Espansioni e moduli: un sistema che cresce con te
Bitcraze ha sviluppato una serie di “Deck”, moduli che si collegano direttamente al Crazyflie per aggiungere nuove funzionalità:
-
Flow deck v2 → stabilizzazione tramite sensore ottico e barometro
-
Multi-ranger deck → misurazione di distanze e rilevamento ostacoli
-
AI deck → processore dedicato per visione artificiale e machine learning
-
Lighthouse positioning deck → tracciamento della posizione in 3D con precisione millimetrica
-
Z-ranger e Loco positioning deck → controllo dell’altitudine e localizzazione indoor
Questi moduli rendono possibile trasformare il microdrone in una piattaforma di ricerca aerea completa.
Come iniziare con Bitcraze e Crazyflie
Sul sito ufficiale è disponibile una documentazione completa per guidare ogni passo:
-
Assemblaggio e primo volo
Tutorial dedicati spiegano come configurare il drone, collegarlo via Crazyradio 2.0 e farlo decollare in sicurezza. -
Aggiunta dei Deck
Ogni espansione dispone di una guida dedicata per l’installazione e la calibrazione. -
Sviluppo personalizzato
Una volta presa familiarità, puoi iniziare a scrivere codice personalizzato, creare nuovi comportamenti di volo e integrare sensori esterni.
Tutto il software è open-source e disponibile su GitHub.
L’ecosistema Bitcraze
Il valore di Bitcraze non si limita all’hardware: è un ecosistema collaborativo composto da strumenti, librerie e community attiva.
-
Crazyradio PA / Crazyradio 2.0 → trasmettitori per la comunicazione wireless con i droni
-
Bitcraze Client → software di controllo grafico
-
Crazyflie Python API → controlla e automatizza i voli via script
-
Crazyswarm & ROS Integration → gestisci flotte di droni in modo coordinato
-
Video gallery e progetti accademici → esempi reali di utilizzo in università e laboratori di ricerca
Applicazioni pratiche
I prodotti Bitcraze trovano applicazione in vari ambiti:
-
Ricerca universitaria e robotica autonoma
-
Sperimentazione di algoritmi di controllo e visione artificiale
-
Educazione STEM e formazione tecnica
-
Progetti artistici e installazioni interattive
-
Sviluppo di swarm (sciami di droni) per coordinamento multi-robot
Molte università — tra cui ETH Zurich, MIT e TU Delft — utilizzano i Crazyflie per esperimenti di volo collaborativo e posizionamento indoor.
Open Source e contributo alla community
Bitcraze crede nella collaborazione e invita chiunque a contribuire al progetto.
Puoi partecipare segnalando bug, sviluppando nuove funzionalità o creando tutorial.
Tutto avviene in modo trasparente tramite GitHub, forum di discussione e incontri di sviluppo aperti.
“Open source is about sharing, creating something awesome together and contributing to the greater good.” — Bitcraze Team
Perché scegliere Bitcraze
✅ Completamente open-source – hardware e software documentati e modificabili
✅ Comunità attiva e supporto costante
✅ Modularità estrema – ogni parte può essere sostituita o ampliata
✅ Perfetto per ricerca, formazione e sviluppo avanzato
Conclusione
Con Bitcraze e Crazyflie puoi passare dal semplice volo manuale all’autonomia totale in un ambiente open-source, sicuro e altamente educativo.
Che tu sia un docente, un ricercatore o un appassionato di robotica, questo ecosistema rappresenta uno strumento potente per sperimentare, imparare e innovare.
Hai bisogno di supporto tecnico?
CREDITS @Bitcraze