Bitcraze Infinite Flight: il volo autonomo senza limiti
Immagina un drone capace di volare indefinitamente, ricaricandosi da solo e navigando con minima supervisione umana.
Con il progetto Infinite Flight, Bitcraze trasforma questa visione in realtà, portando la robotica aerea verso un nuovo livello di autonomia e affidabilità.
Pensato per ricercatori, sviluppatori e innovatori industriali, Infinite Flight è una piattaforma perfetta per testare concetti avanzati di autonomia, gestione energetica e interazione multi-drone.
Aggiornamenti hardware e firmware
Dalla prima introduzione del concetto nel 2023, Bitcraze ha migliorato ogni componente della piattaforma Crazyflie per renderla adatta a operazioni multi-day.
Crazyflie 2.1 Brushless
La nuova versione Brushless offre maggiore efficienza energetica, stabilità in volo e un’autonomia più estesa, caratteristiche fondamentali per missioni prolungate.
Charging Dock evoluto
Il sistema di ricarica è passato dal Qi wireless al contatto diretto, garantendo trasferimento energetico più stabile e cicli di ricarica più rapidi.
Firmware e software aggiornati
-
Firmware 2025.02: maggiore stabilità, miglior gestione degli ESC brushless e parametri ottimizzati.
-
cfclient ora utilizza PyQt6 per interfacce più fluide e visualizzazione avanzata.
-
cflib introduce i full-state setpoints, permettendo un controllo più preciso e persistente nel tempo.
Navigazione e autonomia avanzata
Bitcraze ha introdotto nuove tecniche di visual route following, che consentono al Crazyflie di seguire percorsi predefiniti basandosi su immagini ambientali (snapshot-based visual homing).
Questa funzione riduce la deriva e aumenta l’affidabilità anche su hardware a risorse limitate.
Inoltre, il nuovo autopilot app layer semplifica la programmazione di comportamenti personalizzati senza dover modificare il firmware principale, aprendo la strada a soluzioni di autonomia persistente.
Applicazioni reali di Infinite Flight
Ricerca e sviluppo
Università e laboratori di robotica utilizzano i droni Bitcraze per testare algoritmi di swarm, navigazione adattiva e missioni di lunga durata.
Monitoraggio ambientale
Con l’autonomia multi-day, i Crazyflie possono raccogliere dati su qualità dell’aria, fauna o microclimi in modo continuo e senza intervento umano.
Ispezioni industriali
Infinite Flight è ideale per infrastrutture come centrali elettriche, parchi eolici e reti di distribuzione, dove la sorveglianza costante è essenziale.
Formazioni e simulazioni
Laboratori di ricerca utilizzano Crazyflie per studiare il volo in formazione e la coordinazione multi-drone, simulando scenari complessi come missioni spaziali o di esplorazione.
Perché Infinite Flight è importante
Il concetto di operazione autonoma a lungo termine è una pietra miliare nella robotica moderna.
Con Infinite Flight, Bitcraze offre un ecosistema che unisce hardware, software e strumenti di posizionamento avanzato (come Lighthouse positioning system) in una piattaforma accessibile, modulare e open-source.
Questa soluzione consente a ricercatori e ingegneri di sviluppare drone systems autosufficienti, capaci di operare senza intervento umano per giorni, aprendo nuove frontiere nella ricerca accademica e industriale.
Prodotti Bitcraze disponibili su DHM Online
Per sperimentare il volo continuo e l’autonomia intelligente, ecco alcuni prodotti Bitcraze disponibili sul nostro store:
-
Crazyflie 2.1 Brushless – il cuore del sistema Infinite Flight
-
Charging Dock – per ricarica automatica senza interruzioni
-
Lighthouse Positioning System – tracking preciso con errore <10 cm="" p="">
-
Crazyradio PA – comunicazione a lunga distanza
-
Decks aggiuntivi – per sensori, telecamere e navigazione
Tutti i componenti sono compatibili e modulari, ideali per università, centri di ricerca e sviluppatori che desiderano esplorare la robotica aerea avanzata.
Inizia il tuo progetto di volo infinito
Con Bitcraze Infinite Flight, puoi dare vita a un laboratorio di volo autonomo nel tuo spazio.
Dalla ricerca accademica alle applicazioni industriali, i Crazyflie rappresentano il passo successivo verso la robotica aerea persistente e intelligente.
@Credit Bitcraze





