Perché è stato sviluppato questo modulo?
DFRobot ha fornito agli utenti centinaia di sensori di ogni tipo. Tuttavia, molti di essi producono segnali elettrici grezzi, come corrente o tensione, e per ottenere i dati in unità standard di grandezze fisiche, gli utenti devono consultare i datasheet dei prodotti e convertire i dati tramite formule o programmazione. Inoltre, il formato dei dati varia a seconda del sensore, quindi ogni sensore richiede la scrittura di un programma di controllo specifico, aumentando la complessità nell’utilizzo dei sensori. Per semplificare tutto questo, DFRobot ha sviluppato il modulo Gravity: Science Data Acquisition (SCI DAQ), che permette agli utenti di ottenere i dati dei sensori in modo semplice e immediato.
Cos’è il modulo Gravity: Science Data Acquisition (SCI DAQ)?
Il modulo Gravity: SCI DAQ è un potente e altamente integrato modulo di acquisizione dati che include funzionalità come display su schermo, riconoscimento automatico dei sensori, calibrazione dei sensori, registrazione dei dati, orologio RTC e conversione dei dati, rendendo l’acquisizione dei dati più semplice ed efficiente. Inoltre, il modulo SCI DAQ offre opzioni di alimentazione versatili e può trasmettere i dati delle grandezze fisiche raccolti dai sensori tramite interfaccia I2C, risultando compatibile con micro:bit, Arduino, Raspberry Pi, UNIHIKER e altri dispositivi.

Display su Schermo: Il modulo Science Data Acquisition dispone di uno schermo integrato che può visualizzare i dati dei sensori in tempo reale, facilitando l’osservazione da parte dell’utente.
Plug-and-Play: Il modulo Science Data Acquisition può riconoscere automaticamente il tipo di sensore I2C collegato, eliminando la necessità di impostazioni manuali e semplificando l’utilizzo.

Supporto alla Calibrazione dei Sensori: Il modulo Science Data Acquisition può eseguire la calibrazione dei sensori direttamente sulla scheda. Sensori come pH e TDS, che richiedono la calibrazione prima dell’uso, possono essere rapidamente calibrati sul modulo SCI, garantendo precisione e affidabilità dei dati.

Registrazione dei Dati: Il modulo Science Data Acquisition dispone di 16 MB di memoria integrata, in grado di memorizzare oltre 400.000 dati. I dati salvati possono essere esportati su computer tramite interfaccia Type-C, rendendo semplice l’analisi e l’elaborazione da parte dell’utente.
Orologio RTC: Il modulo Science Data Acquisition è dotato di un orologio in tempo reale (RTC) ad alta precisione che può registrare il timestamp per ogni acquisizione dati. Questo consente agli utenti di monitorare facilmente l’andamento dei dati e di eseguire rapidamente analisi e elaborazioni.

Conversione dei Dati: Il modulo Science Data Acquisition può convertire automaticamente i segnali grezzi dei sensori in dati di grandezze fisiche e fornirli in un formato uniforme: "timestamp nome1:valore1 unità1, nome2:valore2 unità2". È inoltre possibile ottenere valori o unità specifici per un determinato nome. Il modulo SCI DAQ unifica il formato dei dati di sensori diversi, eliminando la necessità di caricare librerie separate per ciascun sensore durante la programmazione. Questo semplifica notevolmente il processo di programmazione e riduce la difficoltà di ottenere dati da schede di sviluppo come micro:bit e Arduino.

Opzioni di Alimentazione Versatili: Il modulo Science Data Acquisition supporta più modalità di alimentazione, tra cui interfaccia Type-C, porta batteria PH2.0 e interfaccia I2C. Gli utenti possono scegliere diversi metodi di alimentazione per soddisfare in modo flessibile le diverse esigenze nei vari scenari. Se è richiesta un’acquisizione dati mobile per attività all’aperto, gli utenti possono alimentare il modulo tramite batteria collegata alla porta PH2.0, mentre l’alimentazione tramite interfaccia I2C permette di farlo funzionare semplicemente collegandolo alle schede di sviluppo.
Indipendentemente dal metodo di alimentazione utilizzato, il modulo SCI DAQ garantisce un funzionamento stabile, offrendo agli utenti un’esperienza di acquisizione dati affidabile.

Attualmente, il modulo SCI DAQ supporta già oltre 20 sensori popolari, come sensori di temperatura, umidità, pressione atmosferica, concentrazione di ossigeno e altri. In futuro, il numero di sensori supportati sarà ampliato, offrendo ulteriori scenari applicativi agli utenti.
Sia nella ricerca scientifica, nell’insegnamento interdisciplinare o nelle applicazioni IoT, il modulo SCI DAQ sarà uno strumento di acquisizione dati indispensabile.
Come utilizzare?
- Utilizzo del modulo SCI DAQ da solo: Inserire il sensore nel modulo SCI DAQ, collegare batteria e schermo, e i dati del sensore saranno visualizzati in tempo reale. È inoltre possibile memorizzare i dati raccolti nella memoria integrata e esportarli in formato CSV per ulteriori analisi, facilitando il completamento rapido di esperimenti esplorativi.
- Utilizzo in combinazione con Arduino: Collegare il modulo SCI DAQ ad un Arduino. Indipendentemente dal sensore collegato al modulo SCI DAQ, l’Arduino può ottenere i dati delle grandezze fisiche raccolti dal sensore utilizzando lo stesso comando di codice, riducendo la difficoltà di programmazione. Poiché gli utenti possono personalizzare e scrivere programmi Arduino, possono gestire e controllare i dati dei sensori in modo più flessibile, offrendo infinite possibilità per varie applicazioni.
Compatibilità

Applicazioni
- Esplorazione scientifica: Migliora efficienza e precisione nelle attività di esplorazione scientifica.
- Insegnamento interdisciplinare: Permette a insegnanti e studenti di completare facilmente lezioni interdisciplinari, arricchendo i contenuti e migliorando la qualità dell’insegnamento.
- Agricoltura e monitoraggio ambientale: Collabora con vari sensori ambientali per applicazioni in agricoltura, monitoraggio della qualità dell’acqua, osservazioni meteorologiche e altri settori.
- Applicazioni IoT: Funziona come modulo di acquisizione dati per dispositivi IoT, consentendo trasmissione e controllo remoto dei dati.
La confezione contiene: 1 x Gravity: Science Data Acquisition (SCI DAQ) Module - Screen Display, Plug-and-play, Data Logging - DFRobot
Nello specifico, il kit include:
- 1 x Modulo Gravity: SCI DAQ
- 2 x Cavo doppio PH2.0-4P, 20 cm
- 1 x Cavo doppio PH2.0-3P, 20 cm
- 1 x Cavo sensore Gravity-4P I2C/UART