Porta la potenza dell’IA in aula per studenti dalla 6ª alla 10ª classe con la HUSKYLENS AI Camera, un sensore visivo AI facile da usare, progettato per l’apprendimento pratico. Niente codici complessi. Niente configurazioni frustranti. Solo puro apprendimento pratico. Immagina studenti che progettano un robot in grado di riconoscere il proprio volto, un gioco interattivo che risponde ai gesti, o un dispositivo intelligente che classifica gli oggetti per colore. Alimentata dal processore Kendryte K210, questa fotocamera Edge AI funziona come un potente sensore di tracciamento oggetti e un preciso sensore di riconoscimento facciale senza bisogno di programmare. Come sensore visivo unico con display, gli studenti ricevono un feedback immediato mentre lo addestrano per costruire un robot seguipista o altri dispositivi intelligenti. È il sensore visivo ideale per le attività STEM e rappresenta la fotocamera AI perfetta per micro:bit, Raspberry Pi e Arduino.
Perché HUSKYLENS è il sensore visivo AI ideale per l’aula STEM
- Addestramento AI con un solo clic: Non servono algoritmi complessi. Gli studenti possono insegnare a HUSKYLENS a riconoscere nuovi oggetti, volti e colori in pochi secondi. Basta puntare la fotocamera e premere il pulsante “learning”. Questo approccio pratico rende i concetti di machine learning facili da comprendere.
- Feedback immediato sullo schermo: Grazie a un display a colori integrato da 2,0 pollici, gli studenti possono vedere chiaramente ciò che HUSKYLENS riconosce. Questo feedback visivo immediato rende incredibilmente semplice il debug dei progetti e la comprensione di come l’IA interpreta il mondo, il tutto senza bisogno di un computer.
- Integrazione fluida con gli strumenti esistenti: HUSKYLENS funziona con l’hardware già in uso. Si collega facilmente a piattaforme educative popolari come micro:bit, Arduino, Raspberry Pi e LattePanda tramite interfacce UART e I2C.
- Alimentata da un chip AI dedicato: Un processore specializzato Kendryte K210 esegue tutti i calcoli direttamente sul dispositivo (Edge AI). Ciò garantisce risposte rapide in tempo reale senza bisogno di un computer potente o di una connessione Internet costante.
Dall’idea all’invenzione: infinite possibilità di progetto
HUSKYLENS è gli “occhi” di innumerevoli creazioni degli studenti. Le sue sei funzioni principali offrono la base per centinaia di attività interdisciplinari che spaziano tra scienza, ingegneria e arte.
- Riconoscimento facciale: Costruisci un armadietto intelligente che si apra solo per il proprietario, oppure un dispositivo in classe che saluti ogni studente per nome.
- Tracciamento e riconoscimento oggetti: Crea un robot in grado di seguire una persona specifica, un gioco controllato dai gesti, o un sistema automatico che smista diversi tipi di oggetti.
- Seguimento di linee: Progetta un veicolo autonomo per una competizione di robotica, oppure un robot di consegna intelligente che segua un percorso tracciato sul pavimento.
- Riconoscimento dei colori: Realizza un dispositivo che smista blocchi colorati, uno strumento musicale che suona note in base al colore, oppure un sistema di controllo qualità per una mini fabbrica.
- Riconoscimento tag: Usa codici QR e altri tag visivi per creare esposizioni interattive nei musei, quiz con valutazione automatica, o sistemi intelligenti di inventario.

Inizia subito con decine di tutorial pronti per la classe
HUSKYLENS è supportata da un ecosistema di apprendimento completo, con oltre 40 tutorial gratuiti passo-passo e corsi strutturati. Queste risorse, create da educatori per educatori, offrono un percorso chiaro per guidare gli studenti dai concetti base di IA fino a sfide di robotica complesse, risparmiando tempo prezioso nella preparazione e garantendo un apprendimento efficace in aula.
Fondamenti di IA con micro:bit
Questa serie di corsi introduttivi insegna agli studenti come collegare HUSKYLENS e utilizzare la programmazione a blocchi (MakeCode/Mind+) per esplorarne le funzioni principali. Attraverso progetti divertenti come uno Specchio Magico Musicale o un sistema di Controllo Accessi con Riconoscimento Facciale, gli studenti apprendono i principi base della visione artificiale, dell’acquisizione dati e della logica condizionale.

Robotica AI con Maqueen Plus
Questo percorso applica la visione artificiale all’ambito della robotica. Gli studenti imparano a costruire e programmare un veicolo intelligente in grado di svolgere compiti in autonomia. Le lezioni affrontano concetti avanzati come il seguimento di linee per la navigazione, il tracciamento degli oggetti per il trasporto e la creazione di un camion a guida autonoma, aiutando gli studenti a comprendere come l’IA alimenti l’automazione nel mondo reale.

IA Creativa e Progetti a Tema
Questa raccolta mostra il potenziale creativo dell’IA. Gli studenti possono applicare le loro competenze per realizzare invenzioni fantasiose ispirate alla cultura pop, come un vero Cappello Smistatore di Harry Potter in grado di riconoscere i volti o un Pokédex che identifica gli oggetti. Questi progetti sono eccellenti per stimolare la creatività, l’apprendimento interdisciplinare e le capacità di problem-solving.
Progettata per la Classe: Affidabile, Sicura e Durevole
Progettata per resistere alle esigenze di un ambiente di apprendimento pratico. HUSKYLENS è un dispositivo ufficialmente approvato per il FIRST Tech Challenge (FTC), a dimostrazione della sua affidabilità e delle sue prestazioni robuste. È completamente certificata CE e RoHS, garantendo il rispetto di rigorosi standard di sicurezza per l’uso da parte degli studenti. Per una protezione aggiuntiva da urti e cadute, è disponibile separatamente una custodia in silicone su misura, rendendola uno strumento durevole per anni di scoperta.
La confezione contiene: 1 x Gravity: HuskyLens K210 AI Camera (No-Code Vision Sensor for STEM, Arduino & micro:bit) - DFRobot
Nello specifico, il kit include:
- 1 x HuskyLens AI Camera
- 1 x Supporto di montaggio piccolo
- 1 x Supporto di estensione
- 6 x Viti M3
- 6 x Dadi M3
- 1 x Cavo sensore Gravity 4-pin